Login
MA CHE FINE FANNO I SOLDI DELLE MULTE?
Ma che fine fanno i soldi delle multe?
L’art. 142 del Codice della strada, recentemente modificato, prevede, tra l’altro, che le amministrazioni locali destinino quota parte degli importi derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità a interventi mirati a migliorare la circolazione stradale. Le somme incassate hanno un vincolo di destinazione e devono essere spesi per realizzare interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade, per la segnaletica, per gli attraversamenti pedonali, i parcheggi per invalidi, le barriere ecc.
Gli importi incassati, poi, devono essere rendicontati (in modo telematico) sia al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e sia al Ministero dell’interno.
L’ADOC di Basilicata ha verificato che soltanto 55 comuni della Provincia di Potenza e 18 della provincia di Matera hanno inviato i dati al ministero.
Mancano all’appello 58 comuni ai quali si devono aggiungere le due Amministrazioni Provinciali.
Allora la domanda che si fa l’ADOC di Basilicata è lecita: Che fine fanno i soldi destinati alle strade dissestate?
https://www.sassilive.it/cronaca/consumatori/adoc-basilicata-ma-che-fine-fanno-i-soldi-delle-multe/
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RATEIZZAZIONE PER I CLIENTI DOMESTICI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RATEIZZAZIONE PER I CLIENTI DOMESTICI
L’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recepito con la Deliberazione 636/2021/R/com le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021) per far fronte al repentino, esponenziale e abnorme aumento dei prezzi dell’energia (gas e luce). In particolare, viene introdotta la possibilità di rateizzare le fatture rivolta esclusivamente ai clienti finali domestici di energia elettrica e gas, serviti sia nell’ambito dei servizi di tutela che nel mercato libero, in caso di inadempimento al pagamento delle fatture emesse nel periodo compreso tra il 1.1 2022 ed il 30.4.2022.
Il diritto ad accedere al piano rate previsto dall’ARERA è riservato:
- ai clienti domestici di energia elettrica e gas naturale ivi compresi i clienti condomini ad uso domestico con consumi inferiori ai 200.000 smc/anno, serviti in ambito di tutela o a libero mercato, e anche se titolari di Bonus sociale;
- limitatamente agli importi riferiti alle forniture di energia elettrica e gas di fatture emesse tra il 1.1.2022 ed il 30.4.2022 giunte a scadenza.
Il piano rate sarà così strutturato:
a) avrà una periodicità pari alla periodicità di fatturazione ordinariamente applicata al cliente finale;
b) si comporrà di un numero di rate successive non cumulabili pari almeno al numero di bollette normalmente emesse in 10 mesi;
c) la prima rata sarà di valore pari al 50% dell’importo totale oggetto del piano di rateizzazione ed il restante 50% sarà invece oggetto di n. rate successive di ammontare costante non inferiore a € 50,00.
Se desidera aderire al piano rate ARERA qui descritto,al fine di acquisire maggiori informazioni, gratuitamente, invitiamo a contattare le sedi ADOC BASILICATA ai seguenti recapiti:
AVIGLIANO |
Corso E. Gianturco, 27 |
0971282815 - |
BERNALDA |
Via Mazzini, 11/1 |
0835405771 - |
CORLETO PERTICARA |
Via Pietro La Cava, 6/D |
0971281224 - |
LAGONEGRO |
Via San Francesco, 17 |
0973302442 - |
LATRONICO |
Via Pietro La Cav,a 47/A |
0973302332 - |
LAURIA |
Via XXV Aprile, snc |
0973628713 - |
MARSICOVETERE |
Via Lucania, 26 |
3936371252 |
MATERA |
Via Annunziatella, 34 |
0835336531 - 336629 |
POLICORO |
Via Belvedere, 12 |
0835408922 - |
POTENZA |
Via Napoli, 3 |
0971411435 - 410556 - 444221 |
POTENZA |
Via Tommaso Stigliani, 2 |
097146393 - 330798081 |
POTENZA |
Via Angilla Vecchia, 133 |
0971463 |
RIONERO IN VULTURE |
Via Sant'antonio, 4/A |
0972723185 - |
SANT'ARCANGELO |
Via Rocco Scotellaro, snc |
0973302356 - |
SENISE |
Via Umberto I°, 137 |
0973302534 - |
TRECCHINA |
Via Giardini, Snc |
3357763763 |
VENOSA |
Viale Delle Regioni, 12 |
0972206372 - |
Nuovi profili di responsabilità medica. La responsabilità della struttura sanitaria e la responsabilità del medico da Covid 19”, il 17 febbraio webinar di Adoc Basilicata
Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 15,45 è in programma un webinar dell’Adoc Basilicata sul tema “Nuovi profili di responsabilità medica. La responsabilità della struttura sanitaria e la responsabilità del medico da Covid 19”.
Parteciperanno il dr D’Andrea Presidente di Adoc Basilicata, Matteo Restaino legale dell’Associazione, Rocco Paternò Presidente dell’Ordine dei Medici di Potenza, Giuseppe Spera direttore dell’AOR San Carlo di Potenza e Rocco Leone Assessore alla Sanità della Regione Basilicata.
EVENTO NON IN COLLABORAZIONE E CHE NON E' STATO ACCREDITATO DAL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA A CUI ERA STATO RICHIESTO L'ACCREDITO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA