www.adocbasilicata.org

Menu Principale

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COMUNICATI
  • CENTRO DI ASCOLTO
  • RILEVAZIONE PREZZI
  • Archivio rilevazione prezzi
  • DOCUMENTI
  • SERVIZIO CIVILE
  • SCAMBIO LIBRI
  • Rassegna Stampa
  • Servizi Adoc
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti
  • Amministrazione

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Egrib è SORDA e RETICENTE!

Da oltre due mesi l’ADOC di Basilicata ha chiesto a EGRIB, Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata, i dati necessari a verificare la correttezza delle tariffe applicate ai cittadini lucani per il servizio idrico.

Ad oggi le richieste dell’ADOC e delle altre associazioni dei consumatori di Basilicata sono state ignorate, perciò l’ADOC ha deciso di rivolgersi ad ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - per ottenere i dati necessari a verificare la correttezza dell’Operato dell’EGRIB.

Dai calcoli fatti dall’ADOC risulta infatti che le tariffe, rispetto al dovuto, sono maggiorate per tutte le categorie di utenti.

Tuttavia, poiché per avere la certezza occorre avere dati precisi, l’ADOC non vuole formulare nessuna accusa, certo è che la reticenza dell’EGRIB non depone bene.

L’ADOC di Basilicata spera che il ritardo nell’invio delle informazioni sia dovuto solo alla pausa estiva, tuttavia non è possibile tollerare oltre l’assordante silenzio in materia.


Servizio Civile Universale: pubblicato il Bando per la selezione di 39.646 volontari

Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (scadenza 10 ottobre 2019, ore 14.00). Adoc ha partecipato con 10 progetti da attuare su tutto il territorio nazionale per un contingente complessivo di 122 giovani.

 Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d'età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando. Per 12 mesi i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 439,50.

Bando Servizio Civile 2019

https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2019.aspx

MODALITA' DI INVIO DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente ai giovani di compilare e inviare l'istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone.

La piattaforma DOL è raggiungibile all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di quelle fornite dal Dipartimento.

COS’È LO SPID E COME SI OTTIENE

https://www.adocnazionale.it/cose-lo-spid-cosa-serve/

Di seguito tutte le informazioni relative ai progetti curati da Adoc, le sedi interessate e i posti disponibili. Una volta effettuata la scelta del progetto visita la piattaforma per presentare la domanda di partecipazione.

Il termine per l'invio delle domande è fissato alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando).


È prevista per i primi giorni di settembre l’uscita del nuovo bando per il 2019 per i volontari del Servizio civile universale. L’Adoc di Basilicata metterà a disposizione 13 posti presso le proprie sedi sul territorio di Basilicata.

Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 521/2019 del 26 agosto 2019 sono stati individuati i progetti di servizio civile universale, presentati dagli enti iscritti all’Albo di servizio civile universale, all’Albo nazionale o agli Albi delle Regioni e delle Province autonome, che sono finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile ad oggi definite dal Documento di programmazione finanziaria per il 2019.

Quest’anno, tra le altre cose e per la prima volta, la candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. È una piccola rivoluzione per il servizio civile universale che risponde alla priorità che il nostro Paese si è data di garantire ai cittadini un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi della Pubblica Amministrazione e che assicurerà maggiore trasparenza delle procedure. Inoltre, tale modalità, permetterà una riduzione dei tempi dei procedimenti e una semplificazione dei processi, agevolando l’attività del Dipartimento, delle Regioni e Province Autonome e degli enti di servizio civile. Ai giovani verrà dato tutto il supporto necessario per la compilazione della domanda attraverso siti web, semplici manuali, indirizzi mail dedicati e, se necessario, riceveranno assistenza diretta da parte degli enti di servizio civile interessati.

Cos’è lo SPID e come si ottiene

Chi intende partecipare al Bando, che sarà pubblicato i primi di settembre prossimo e che, si ricorda, è destinato a giovani tra i 18 e i 28 anni, può intanto cominciare a richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial. Chiaramente la richiesta dello SPID potrà essere effettuata anche dopo la pubblicazione del Bando.

L’ADOC di Basilicata è a disposizione di tutti coloro che vorranno ricevere maggiori informazioni e/o assistenza presso il nostro ufficio, sito in Potenza alla via Stigliani n. 2, ovvero ai numeri 0971.46393 - 330.798081.



Pagina 14 di 125

  • Inizio
  • Prec
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Succ
  • Fine

www.adocbasilicata.org, Powered by Joomla!