Login
Calcolo dell'IMU a Potenza (un vero salasso)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 20 Novembre 2012 08:25
- Visite: 2312
Che l'IMU a Potenza fosse un vero salasso l'avevamo già detto qualche giorno fa, adesso vogliamo farvi un esempio pratico di cosa accade alle famiglie potentine.
A giugno i cittadini di Potenza hanno pagato al prima rata pari al 50% dell’imposta.
Quindi, un proprietario di una casa acquistata in cooperativa con rendita di € 800,00, ha pagato € 118,00 usufruendo delle detrazioni per prima casa e per due figli (detrazione pari a € 150,00).
Rendita catastale: € 800,00
Rivalutazione 5% = (800,00 x 1,05) = € 840,00
Calcolo del valore imponibile = (840,00 x 160) = € 134.400,00
Prima rata versata a giugno € 118,00
A dicembre, il medesimo cittadino si aspettava di pagare lo stesso importo (€ 118,00) e invece non è così!
Il comune ha deliberato un incremento dello 0,1% sulla prima casa e a quel cittadino toccherà pagare € 254,00, ovvero più del doppio di quello che si aspettava!
Come avevamo già denunciato, quella maggiorazione dello 0,1% dell’aliquota deliberata dai consiglieri comunali, comporta un incremento di circa il 30% della tassa.
Se consideriamo che Potenza si è classificatasi terzultima (101° posto) per il livello dei servizi offerti ai cittadini, è logico chiedersi come siano stati spesi questi soldi.
Attenzione, per le seconde case l’aliquota è stata portata dallo 0,76% all’1,06% ciò comporta un notevole esborso poiché in questo caso non sono previste detrazioni da alcun genere.
Chiunque voglia elaborare questo calcolo può andare direttamente sul sito del comune di Potenza.