www.adocbasilicata.org

Menu Principale

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COMUNICATI
  • CENTRO DI ASCOLTO
  • RILEVAZIONE PREZZI
  • Archivio rilevazione prezzi
  • DOCUMENTI
  • SCAMBIO LIBRI
  • Rassegna Stampa
  • Servizi Adoc
  • Link web
  • SERVIZIO CIVILE
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti
  • Amministrazione

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

AUMENTANO LE TARIFFE PER LA MENSA SCOOLASTICA: il comitato genitori indice un presidio per martedì 20 settembre

 

COMITATO GENITORI POTENZA

COMUNICATO STAMPA

 

AUMENTO TARIFFE MENSA: IL COMITATO GENITORI INDICE PRESIDIO PER MARTEDI 20 SETTEMBRE

 

Il Comitato Spontaneo Genitori, con la presente, comunica che domani, 20 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, è indetto un presidio nello spazio antistante il Municipio di Potenza, in p.zza Matteotti, per chiedere al Sindaco, all’Assessore competente o loro delegati di essere ricevuti per discutere del problema dell’aumento delle tariffe del Servizio Mensa e trovare soluzioni concordate ed efficaci.

Si tratta, infatti, di una questione che rischia di aggravare la già difficile situazione delle famiglie, con aumenti pesanti per chi rientra nella fascia ISEE superiore a 18mila euro. Moltissime famiglie, infatti, rientrano in detta fascia e molte hanno più di un bambino fruitore del servizio: in detto caso, si potrebbe arrivare a pagare anche 300 euro al mese di mensa, costo insostenibile, in particolare in un momento di drammatica crisi economica quale quello che si sta vivendo.

 E’ quindi urgente che le istituzioni preposte avviino – in un’ottica di massima collaborazione e dialogo – un confronto con le famiglie interessate ed altre eventuali istituzioni preposte per cercare urgentemente una soluzione ed evitare anche una “fuga dal servizio”, oltre agli innumerevoli disagi per gli utenti interessati.

Per questo motivo, domani, una rappresentanza del Comitato sarà presente davanti al Comune in occasione delle riunioni delle Commissioni Comunali, chiedendo di essere ricevuti. Si comunica che alla manifestazione parteciperanno le Associazioni FEDERCONSUMATORI, ADICONSUM, ADOC.

Si invitano gli organi di stampa, le associazioni e tutte le componenti della società ad essere presenti e sostenere le famiglie.

 

In rappresentanza del Comitato Genitori

SIMONA GRECO (cell. 3317664510 - 3398880779)


Scuola dell’obbligo: Continuano i disservizi del Comune di Potenza.

Nonostante la scuola sia iniziata già da una settimana non tutti i servizi richiesti dagli utenti sono stati attivati. Mentre l'Assessore Comunale gioisce perché “nei prossimi giorni gli impegni assunti e i servizi (mensa e trasporto) saranno attivi anche per coloro che lo richiederanno” ci sono decine di utenti che si sono rivolti alla nostra associazione per segnalare che i propri figli non saranno interessati dai servizi scolastici richiesti e oltretutto senza che agli stessi sia stata fornita alcuna giustificazione per l’esclusione.

Per alcuni di questi era la prima volta che ne avevano fatto richiesta ma per altri l'esclusione è arrivata nonostante fossero già fruitori del servizio negli anni scorsi.

C'è una riduzione o una contrazione del servizio? Qualcuno deve spiegarlo invece di gioire e gridare “tutto va bene, madama la marchesa” e deve spiegarlo prima di tutto a quei genitori che ora dovranno ulteriormente sacrificarsi per far frequentare hai propri figli la scuola dell'obbligo.

È ormai da anni che la scuola si apre a metà settembre e non si capisce perché i contribuenti potentini debbano sopportare sempre i soliti ritardi.

Queste attività non possono essere programmate dall'Amministrazione con ampio anticipo nei mesi di luglio ed agosto per farsì che genitori e piccoli alunni non debbano sempre lamentarsi e subire ingiustificati ritardi o come nel caso inspiegabili esclusioni?

Dopo il rodaggio dei primi anni tutti speravamo in un cambiamento in meglio, sembra che si sia inboccato il cambiamento in senso inverso ovvero il cambiamento in peggio.


Scuola dell’obbligo: primi disagi a Potenza

A 2 giorni dall'inizio dell'anno scolastico nel capoluogo di regione si iniziano a vedere le prime difficoltà in cui si dibatte la macchina comunale nell'organizzazione corretta dell'attività scolastica. C’è da sottolineare che non è il primo anno che tale caos si verifica nella scuola primaria potentina.

Il servizio di trasporto degli alunni non è stato ancora attivato, del servizio mensa non è dato sapere, davanti a molte scuole regna un caos infernale per l’assenza di un minimo di assistenza che agevoli la circolazione stradale.

Dobbiamo rilevare che nemmeno l'avvicendamento del dirigente comunale, adibito all'attività della scuola dell’obbligo, ha portato alcun beneficio, anzi il cambiamento che tutti auspicavamo con la nuova amministrazione comunale c'è stato, ma ahinoi, sicuramente in peggio.

Speriamo tutti di non dover, ancora una volta, costatare l’assenza dei presidi minimi di assistenza ai ragazzi della scuola dell’obbligo quali la mancanza di idonei asciugamani, di carta igienica e saponi e, al contempo, auspichiamo che i ritardi, che hanno caratterizzato, ancora una volta, l’avvio dell’anno scolastico del ciclo obbligatorio siano al più presto sanati per non creare ulteriori disagi a famiglie ed alunni.

Buon inizio…


Pagina 7 di 162

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine

www.adocbasilicata.org, Powered by Joomla!