www.adocbasilicata.org

Menu Principale

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COMUNICATI
  • CENTRO DI ASCOLTO
  • RILEVAZIONE PREZZI
  • Archivio rilevazione prezzi
  • DOCUMENTI
  • SCAMBIO LIBRI
  • Rassegna Stampa
  • Servizi Adoc
  • Link web
  • SERVIZIO CIVILE
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti
  • Amministrazione

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

BONUS SOCIALE, cosa fare per ricevere lo sconto luce e gas.

Il BONUS SOCIALE in bolletta spetta ai contribuenti con ISEE fino a 12.000 euro, soglia che aumenta fino ai 20.000 euro per le famiglie con più di tre (3) figli a carico.

Il riconoscimento del bonus in bolletta è automatico, non è quindi necessario presentare domanda; è correlato alla presentazione del modello ISEE ed ha valore retroattivo a decorrere dall’inizio dell’anno, viene riconosciuto anche ai contribuenti che hanno presentato il modello ISEE tardivamente.

Per il riconoscimento del bonus è fondamentale aver presentato una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica)  ai fini del rilascio del modello ISEE. Ebbene ricordare che c’è la differenza tra ISEE e DSU.  Mentre la DSU ha lo scopo di illustrare complessivamente la situazione economica di un nucleo familiare, l'ISEE presenta semplicemente un indicatore numerico che è il risultato di tutti i dati presenti nella DSU INPS.

Il bonus sociale viene applicato dagli operatori nella prima fattura successiva alla ricezione dei  dati, il che vuol dire che dipende dalla frequenza di fatturazione. Il riconoscimento del bonus e la convalida dei dati richiede un iter che impiega circa un mese di tempo per concludersi, attraverso i seguenti passaggi:

•individuare la fornitura diretta intestata ad uno dei componenti del nucleo familiare ISEE (ove esistente);

•effettuare le previste verifiche di ammissibilità sulla fornitura;

•trasmettere agli operatori competenti i dati necessari per erogare il bonus in bolletta agli aventi diritto.

 

Facendo un esempio pratico, se si prende in considerazione una DSU presentata il 5 luglio 2022, l’INPS trasmette agli operatori le informazioni utili per l’identificazione del nucleo familiare beneficiario durante il mese di luglio (circa un mese dopo dalla data di presentazione della DSU, quindi si potrebbe tenere in considerazione la data del 15 agosto 2022). Se l’operatore emette la fatturazione a cadenza mensile , il bonus sarà riconosciuto in bolletta a settembre. In caso di fatture bimestrali o trimestrali, il termine slitta a ottobre oppure a novembre.

Nel caso in cui le utenze siano relative a forniture condominiali centralizzate i tempi di erogazione dipendono da quando vengono forniti dal cittadino i dati del  PDR  che identifica la fornitura condominiale, indispensabili per  l’emissione del bonifico domiciliato, con il quale è riconosciuto il contributo.

Se i tempi di presentazione della DSU e riconoscimento del bonus si protraggono è, in primo luogo, consigliabile contattare il proprio fornitore di energia elettrica e gas per verificare eventuali errori di fatturazione che potrebbero portare al mancato riconoscimento del bonus; in secondo luogo, è possibile rivolgersi allo Sportello è per il consumatore Energia ed Ambiente (istituito da ARERA, in collaborazione con Acquirente Unico Spa) visitandone la pagina web, http://www.sportelloperilconsumatore.it/ , o chiamando al numero verde 800166654.


NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI

Si attiva da Mercoledì 27 luglio 2022 il nuovo REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI anche per TELEFONIA  MOBILE.

Il registro delle opposizioni è un servizio a tutela della privacy dei cittadini che consente agli stessi di esprimere il proprio diritto d’opposizione al telemarketing. Introdotto dal Ministero dello sviluppo economico nel 2010 e fino ad ora era rivolto alle sole utenze di telefonia fissa.

Dal 27 del corrente mese il registro delle opposizioni si evolve, consentendo di iscrivere in esso anche i numeri di cellulare, bloccando chiamate da call-center promozionali (e simili).

Il servizio diventa operativo dopo (circa) 15 giorni dalla data d’iscrizione.

 

Come iscriversi?

L’iscrizione al registro delle opposizioni delle utenze di telefonia mobile è attivabile tramite telefono, FAX, e-mail o tramite raccomandata.

 

  • L’iscrizione tramite TELEFONO è attivabile chiamando il numero verde 800265265 (in fase di attivazione), seguendo la procedura in automatico con la dettatura di alcuni dati personale come, per esempio, il proprio codice fiscale o partita iva.

Scaricando il modulo disponibile nell’apposita ‘’area abbonato‘’ sul sito www.registrodelleopposizioni.it  sarà possibile attivare l’iscrizione inviandolo compilato

  • via FAX al numero 0654224822
  • via E-MAIL all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tramite RACCOMANDATA indirizzata a ‘’gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati‘’, Ufficio Roma Nomentano- casella postale 7211 – 00162 Roma.

Chiamate bloccate entro 15 giorni.

Le chiamate degli operatori di telemarketing saranno bloccate entro 15 giorni dalla richiesta, arco di tempo necessario affinché il registro si aggiorni e consenta agli operatori di telemarketing di verificare quali nuove utenze hanno revocato il consenso al trattamento dei propri dati.

Se capitasse che, nonostante l’iscrizione, si continuino a ricevere telefonate indesiderate, il cittadino potrà rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali o all’Autorità giudiziaria.

Chi vuole puo rivolgersi alle nostre sedi per perfezionare la richiesta.


Pubblicazione Bilancio 2021 Adoc Basilicata

Potenza, 10/06/2022

 NOTA AL RENDICONTO FINANZIARIO AL 31/12/2021

Il rendiconto finanziario al 31/12/2021 è stato predisposto ispirandosi ai criteri generali di prudenza e competenza e nella prospettiva, risultante ancora alla data del 31/12/2021, della continuazione dell’attività associativa; si è quindi tenuto conto della funzione economica di ciascuno degli elementi delle entrate e dell’origine delle uscite.

I criteri di valutazione adottati per le singole poste del rendiconto finanziario sono aderenti alle disposizioni previste dall’art. 2426 del Codice Civile e non si discostano dai medesimi utilizzati per la formazione del rendiconto finanziario del precedente esercizio, in particolare nelle valutazioni e nella continuità dei medesimi principi.

Nel 2021 lo svolgimento dell’attività associativa ha fatto realizzare un risultato positivo di gestione pari ad euro 23.766,55.

Le entrate sono iscritte al valore nominale e sono costituite nel seguente modo:

  • Regione Basilicata pari ad euro 10.452,60;
  • Contributo 5*1000 per un importo pari ad euro 20.954,32;
  • Contributo Uil Basilicata per un importo pari ad euro 3.600,00;                                                       1
  • Tesseramento per un importo pari ad euro 2.946,00;
  • Rimborsi per attività di conciliazione per un importo pari ad euro 2.647,00
  • Avanzo di gestione 2020 per un importo pari ad euro 18.401,99

 

 Le uscite sono costituite nel seguente modo:

n) Macchine d’ufficio

€            3.610,70

m) Arredi

€

o) Acquisto Dispositivi medici

€               178,50

p) Altri acquisti

€            7.355,71

  • Compensi a professionisti per un importo pari ad euro 7.000,00;
  • Acquisto libri per un importo pari ad euro 898,84;
  • Spese postali per un importo pari ad euro 109,87;
  • Spese telefoniche per un importo pari ad euro 155,92;
  • Fitto sede per un importo pari ad euro 1.236,00;
  • Spese di pulizia e sanificazione locali per un importo pari ad euro 1.129,40
  • Spese per pubblicità per un importo pari ad euro 1.116,00
  • Acquisto pec per un importo pari ad euro 66,97
  • Acquisto di materiale di consumo per un importo apri ad euro 522,49;
  • Rimborsi viaggi e trasferte per un importo pari ad euro 3.290,00;
  • Acquisto materiale di cancelleria per un importo pari ad euro 291,52;
  • Spese di rappresentanza per un importo pari ad euro 360,99;
  • Acquisto macchine d’ufficio per un importo pari ad euro 3.610,70;
  • Acquisto dispositivi medici per un importo pari ad euro 178,50;
  • Altri acquisti per un importo pari ad euro 7.355,71;
  • Compensi collaborato per un importo pari ad euro 7.320,00;
  • Oneri bancari per un importo pari ad euro 313,35;

 

Il presente rendiconto finanziario rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione dei flussi di cassa della associazione Adoc Basilicata del periodo dal 01 Gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, così come predisposto, che evidenzia un avanzo complessivo di gestione

pari a € 23.766,55.

2


                                                                   Il Presidente (dott. Canio D’Andrea)
                                                                           

 

Il tesoriere

(Dott.ssa Antonietta Pavese)

                                                                       

 

                                            Il presidente dei revisore dei conti (dott. Vito Antonio Romaniello)

                                                                     

 

 

ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA E ORIENTAMENTODEI CONSUMATORI DI BASILICATA

RENDICONTO FINANZIARIO DI ESERCIZIO 2020

 

 

 

ENTRATE

 

PARZIALI

 

TOTALI

 

I CONTRIBUTI

 

 

 

 

 

€          35.006,92

a) Contributi da fonte pubblica (Regione)

€                        10.452,60

b) Contributi da fonte pubblica (Stato)

 

c) Contributi da fonte pubblica (ADOC)

€

d) Contributo 5*1000

€                        20.954,32

f) Contributo Uil Basilicata

€                          3.600,00

 

II TESSERAMENTO

 

 

 

€           2.946,00

a) Tesseramento

€                          2.946,00

 

 

 

III ALTRI PROVENTI OCCASIONALI

 

a) Altri proventi - Conciliazione

€                          2.647,00

 

€             2.647,00

b) Arrotondamenti vari

€                       -

 

 

 

IV FINANZIARIE

 

 

a) Contributi da fonte pubblica (interessi

attivi)

 

 

b) Rimborsi vari

 

 

TOTALE ENTRATE

 

€                      40.599,92

 

€         40.599,92

 


 

IL TESORIERE                                                                                                  IL PRESIDENTE

 (Antonietta Pavese)                                                                                       (Canio D’Andrea)

                                                                

 

 

 

 

ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA E ORIENTAMENTODEI CONSUMATORI DI BASILICATA

RENDICONTO FINANZIARIO DI ESERCIZIO 2021

 

SPESE

 

PARZIALI

 

TOTALI

 

I QUOTE ASSOCIATIVE

 

 

 

 

 

€ 279,00

a) Spese per quote associative

€

b) ADOC Nazionale

€              279,00

c) Ad ADOC Regionale

€

d) Ad ADOC Provinciale

€

 

II SPESE PER LA PROPAGANDA

 

 

 

 

 

€

a) Abbonamenti a periodici

€

b) Materiale di propaganda

€

c) Organizzazione - convegni - seminari

€

d) Contributi e omaggi

€

e) Studi e ricerche

€

 

 

 

III SPESE GENERALI

 

 

a) Compensi a professionisti

€            7.000,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

€          27.322,91

b) Acquisto libri

€               898,84

c) Postali

€              109,87

d) Telefoniche

€               155,92

e) Fitto

€            1.236,00

f) Spese di pulizia e sanificazione locali

€            1.129,40

g) Spese di pubblicità

€            1.116,00

h) Acquisto pec

€                 66,97

i) Materiale di consumo

€               522,49

j) Rimborso spese viaggi

€            3.290,00

k) Cancelleria e stampati

€               291,52

l) Spese di rappresentanza

€               360,99

n) Macchine d’ufficio

€            3.610,70

m) Arredi

€

o) Acquisto Dispositivi medici

€               178,50

p) Altri acquisti

€            7.355,71

 

IV SPESE PER IL PERSONALE

 

 

a) Retribuzioni

€

 

 

b) Compenso co.co.co - Progetto

 

 

c) Compensi occasionali

€                7.320

€            7.320,00

d) Contributi previdenziali

€                       -

 

 

V FINANZIARIE

 

 

a) Oneri bancari

€              313,35

€               313,35

b) Interessi passivi

 

 

 

TOTALE SPESE

 

€

 

€          35.235,26

TOTALE ENTRATE

 

€           40.599,92

AVANZO FINANZIARIO 2020

 

€           18.401,99

 

 

 

TOTALE AVANZO 2021

 

 

 

€

 

 

 

€           23.766,55

 

 

IL TESORIERE                                                                                                           IL PRESIDENTE

(Antonietta Pavese)                                                                                                  (Canio D’Andrea)

                                                                             

                                                                                                                         


Pagina 10 di 162

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine

www.adocbasilicata.org, Powered by Joomla!